LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE

Parlare di comunicazione in un contesto di “crescita” implica un’altra angolazione della normale visione che lascia intendere come comunicazione il solo parlare con un altro. Parlare di COMUNICAZIONE RELAZIONALE poi, sposta il focus da comunicare per rispondere a COMUNICARE PER ASCOLTARE e COMPRENDERE. Partendo dalle sue “regole” possiamo già capire che si tratta di un … Leggi tutto LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE

LA GESTIONE DEL TEMPO

...presto che è tardi... Le statistiche hanno dimostrato che ogni persona ha una propria gestione del Tempo e dello Spazio. MLBsystemTM, in fase di misurazione, rileva questo dato e, in base ad esso, distribuisce LE AZIONI che il sistema stesso ha individuato, pesandole e quindi ha calibrandole, come indispensabili per la realizzazione di “se stessi” e degli … Leggi tutto LA GESTIONE DEL TEMPO

IL SUONO DELLE OBIEZIONI

Che tutto abbia un suono è una affermazione quasi "banale", ma che ad averlo possano essere persino le OBIEZIONI che tutti ci troviamo ad usare quando vogliamo toglierci dall'impaccio o smarcarci da una situazione che non ci sentiamo ingrato di gestire, questo non siamo in molti ad affermarlo. Le frasi classiche che usiamo e che … Leggi tutto IL SUONO DELLE OBIEZIONI

IL COMPORTAMENTO ETICO

Quando cerchiamo di descrivere il comportamento, il rischio di cadere dentro spiegazioni complesse si presenta sempre. Noi vediamo il comportamento come un PALCOSCENICO, o meglio, come una zona di confine tra un essere vivente ed un altro essere vivente. In questa ZONA, interagiscono e si relazionano i RUOLI principali che determinano il buon funzionamento delle … Leggi tutto IL COMPORTAMENTO ETICO

Il processo emozionale e la sofferenza

Dalle nostre scoperte, misurazione ed osservazioni,   sono merse molte informazioni. Una di queste riguarda il funzionamento delle EMOZIONI che, come si può vedere nell'immagine  che segue, subiscono un PROCESSO che ne modifica lo "stato". Proprio come fossero un CARBURANTE, esse passano da uno stato molto DENSO, sensazioni, ad uno "liquido" fruibile che nutre il … Leggi tutto Il processo emozionale e la sofferenza

INTEGRAZIONE INTERAZIONE INTERFERENZA

Quando si parla di dinamica relazionale e di comportamento è necessario aprire un argomento fondamentale: cosa noi provochiamo sugli altri e cosa gli altri provocano su di noi. Per aprire questo tema, occorre prima fare un esercizio di immaginazione e quindi visualizzarci come fossimo legati e dunque collegati, gli altri agli altri con fili di … Leggi tutto INTEGRAZIONE INTERAZIONE INTERFERENZA

A COSA SERVONO LE MISURAZIONI fatte usando ALGORITMO

LE MISURAZIONI  eseguite utilizzando l'ALGORITMO ANTICRISI Cosa sono le MISURAZIONI? Sono un processo analitico che prevede l'immissione di una serie di dati stabiliti, estratti da TEST calibrati, che vengono elaborati utilizzando le  formule dell'ALGORITMO MLBsystem™ dando vita a misurazioni dei VETTORI (direzione e pesi delle caratteristiche evidenziate). IL TEST, dà vita ad un REPORT il … Leggi tutto A COSA SERVONO LE MISURAZIONI fatte usando ALGORITMO

Annebbiamento cause e rimedi

L’ANNEBBIAMENTO nasce quando si subiscono interferenze da parte di cammini altrui e non siamo più sui nostri passi/obiettivi. A causa di aspettative, doveri, condizionamenti, schemi, bisogni non vissuti, stiamo cercando di percorrere cammini stabiliti da altri . E' possibile misurare il grado di ANNEBBIAMENTO. Possiamo riconoscere il livello (o misura) del nostro annebbiamento mettendo attenzione su alcuni nostri … Leggi tutto Annebbiamento cause e rimedi

ORIENTARE ed ORIENTARSI questione di VETTORI

Orientare ed orientarsi è sempre stato utile ma in un momento come quello attuale dove gli stimoli sono numerosi e le “contraddizioni in termini” anche, diviene INDISPENSABILE. Avere tante scelte, se non si ha le idee chiare, può avere tra i suoi tani risultati possibili, la chiusura e l’immobilismo. A dimostrazione di questo basti guardare … Leggi tutto ORIENTARE ed ORIENTARSI questione di VETTORI