Parlare di comunicazione in un contesto di “crescita” implica un’altra angolazione della normale visione che lascia intendere come comunicazione il solo parlare con un altro. Parlare di COMUNICAZIONE RELAZIONALE poi, sposta il focus da comunicare per rispondere a COMUNICARE PER ASCOLTARE e COMPRENDERE. Partendo dalle sue “regole” possiamo già capire che si tratta di un … Leggi tutto LA COMUNICAZIONE RELAZIONALE
DECOMPRIMERE
Ogni nostra AREA DI RESPONSABILITA' può essere sottoposta a carenze o ad eccedenze. In ognuno di questi casi, se per poter colmare il BISOGNO di riempire o togliere, usiamo per compensazione risorse, persone, conoscenze non sintoniche alla loro natura, avremmo come risultato una COMPRESSIONE. LA COMPRESSIONE genera sempre comportamenti pieni di ATTRITO e percepiti come … Leggi tutto DECOMPRIMERE
IL COMPORTAMENTO ETICO
Quando cerchiamo di descrivere il comportamento, il rischio di cadere dentro spiegazioni complesse si presenta sempre. Noi vediamo il comportamento come un PALCOSCENICO, o meglio, come una zona di confine tra un essere vivente ed un altro essere vivente. In questa ZONA, interagiscono e si relazionano i RUOLI principali che determinano il buon funzionamento delle … Leggi tutto IL COMPORTAMENTO ETICO
La distrazione e l’origine della diffidenza
Distrazione e diffidenza perché unite? L'approccio consueto che si ha nei confronti della DIFFIDENZA è quello di pensare che essa sia la conseguenza di esperienze accumulate, le quali, non avendo prodotto un esito positivo, abbiamo genato una cicatrice che si trasforma in diffidenza. In parte è così, ma solo in parte. Diffidenza come causa e … Leggi tutto La distrazione e l’origine della diffidenza
Annebbiamento cause e rimedi
L’ANNEBBIAMENTO nasce quando si subiscono interferenze da parte di cammini altrui e non siamo più sui nostri passi/obiettivi. A causa di aspettative, doveri, condizionamenti, schemi, bisogni non vissuti, stiamo cercando di percorrere cammini stabiliti da altri . E' possibile misurare il grado di ANNEBBIAMENTO. Possiamo riconoscere il livello (o misura) del nostro annebbiamento mettendo attenzione su alcuni nostri … Leggi tutto Annebbiamento cause e rimedi