IMPRENDITORI DI NUOVA GENERAZIONE

individuati, secondo le statistiche, dagli anni 70 in avanti.

Ovvero persone con l’attitudine imprenditoriale pur non discendendo da famiglie che esercitano tale attività.

IL PROGETTO

Il progetto si basa sulle scoperte ed analisi del sistema che sposano in pieno le logiche dello HUMAN BUSINESS. 

Umanizzare il modo di fare impresa partendo dalle scoperte che il sistema ha fatto.  

Il sistema MLBsystem™    osserva l’attività/azienda come fosse “un macro corpo vivente” e ne identifica nelle normali attività che in essa si svolgono, SETTE PUNTI NEVRALGICI che chiama DIPARTIMENTI.

Seguendo la stessa logica, l’MLBsystem™   osserva la persona come “fosse un’azienda”

Le sue caratteristiche, le sue capacità, le sue criticità, i suoi comportamenti e reazioni, vengono elaborati come fossero le RISORSE della sua “attività” e vengono messe in relazione agli obiettivi dell’azienda/attività in cui e per cui opera, in assonanza o dissonanza con il gruppo/team con il quale si trova a condividerne obiettivi e  “costi”.

Su questi presupposti nasce il progetto IMPRENDITORI DI NUOVA GENERAZIONE.

I 20 anni di studio ed osservazione hanno fornito molti dati ed esperienza inerenti al mercato del lavoro, nell’andamento delle abitudini e dei comportamenti, portando ad evidenziare la presenza, in Italia, di molte persone con l’XFACTOR dell’imprenditore.

Dalle analisi di mercato condotte si è messa in evidenza anche la vertiginosa nascita di nuove professionalità (basti guardare il network marketing), imprenditori a tutti gli effetti, che però sono carenti di METODO, GUIDE, MAESTRI, ESPERIENZA. 

Le motivazioni possono essere molteplici, alcune attribuibili al carente orientamento scolastico, altre ai cambi generazionali che hanno visto una frattura di andamento nell’eredità delle professioni.  Se fino agli anni 70’ le professioni si tramandavano di padre in figlio, dopo quella data si sono riscontrati numerosi casi di “talento imprenditoriale” senza una logica sequenza familiare/genetica.

Da qui l’interesse attuale per il mercato di strumenti dedicati alla crescita professionale dell’individuo che è divenuto GRANDISSIMO. Ma la scelta ad oggi però è svolta in modo random e poco oggettivo e l’offerta proviene da diverse fonti che spesso regalano più caos di quello che si ha in partenza. 

La crescente disponibilità di strumenti digitali, del loro facile utilizzo ma senza una regola di fondo, fa invece dedurre che è necessario tornare tra le persone. 

Siamo in presenza di una “schizofrenia” lavorativa, causata dall’assenza di strutture di supporto che forniscano le giuste linee guida e dei fondamentali necessari all’avvio di una attività. 

Cosa che non viene colmata dai pessimi modelli i quali, invece di educare al lavoro, hanno dato vita ad un fenomeno illusorio di “tutti possono fare tutto” generando un caos produttivo, un aumento di mortalità di imprese neo costituite, la nascita di imprese “non imprese”, rischiando tra le altre cose la perdita di identità nazionale (made in Italy) a favore di presenze più potenti e più strutturate.

Il Progetto  crede ancora nell’Italianità e ritiene che debbano essere trasmessi i fondamentali e l’affermazione della propria identità personale e nazionale (Brand- Concept). 

 è un “ambiente” che dal virtuale diviene reale all’interno del quale mettiamo a disposizione “Specifici Strumenti” in grado di fornire ad ognuno un percorso di autorealizzazione guidato su un METODO, in grado di condurre ogni partecipante che avrà l’XFACTOR imprenditoriale, al raggiungimento dei propri obiettivi professionali senza escludere la crescita personale come individuo, massimizzando le sue potenzialità ed ottimizzando al massimo i tempi di realizzazione.

Un “luogo” nel quale l’imprenditore di nuova generazione può entrare in modo agevole ricevendo uno screening delle sue potenzialità svolto in modo oggettivo e la valutazione oggettiva della sua idea in termini di fattibilità reale.

Un “luogo” nel quale, grazie al supporto di professionisti esperti, ha a disposizione strumenti di sviluppo personalizzati a partire dalla creazione del suo CORE BUSINESS, alla creazione del BRAND (logo, registrazione del marchio), predisposizione del BP ed educazione alla gestione di costi e ricavi, strategia comunicativa di diffusione, il tutto tarato sulle sue reali esigenze, quindi finalizzato ad ottimizzare tempo e denaro. Analisi legali preliminari per la costruzione del giusto assetto societario e della forma giuridica, l’impostazione del catalogo d’offerta, l’individuazione del giusto target a cui proporre l’offerta e la gestione dei clienti e fornitori. Tutte cose che oggi sono lasciate al caso e disponibili solo ai pochi eletti che ricevono queste informazioni per “eredità” o che possiedono un potenziale economico per potersi permettere queste consulenze costosissime.

CHI SONO? 

Le persone che esercitano professionalmente un’attività economica organizzata ai fini della produzione e dello scambio di beni o di servizi.

  • Tutti coloro che hanno l’XFACTOR imprenditoriale pur non provenendo da famiglie di imprenditori
  • Tutti coloro che hanno intraprendenza e voglia di crescere 
  • Tutti coloro che anche in ambito aziendale, hanno l’obbligo di pensarsi imprenditori poiché il loro reddito legato agli utili/obiettivi dell’azienda per cui lavorano
  • Tutti coloro che vogliono crescere
  • Tutti coloro che hanno un’idea che può divenire BUSINESS
  • Tutti coloro che sono costretti a riconvertirsi 
  • Tutti coloro che svolgono una libera professione

COSA SI PROPONE DI FARE

  1. Individuazione dell’ATTITUDINE  imprenditoriale
  2. Valutazione dell’idea
  3. Creazione del CONCEPT/BRAND
  4. Impostazione attività con modelli di lavoro su triennio
  5. Sostegno e supporto in fase di start-up e durante il percorso con un PULL di esperti 
  6. Laboratori di integrazione didattica (tre l’anno) finalizzati a fornire autonomia (METODO, GESTIONE DELLE CRITICITÀ E OBIEZIONI, IL LINGUAGGIO DEL BUSINESS)

invia il tuo progetto

la tua idea verrà protetta da accordi di riservatezza